Ventedia Forum

Internet Explorer

Internet Explorer non è supportato. Considera di passare a un browser più moderno.

Regolamento Regolamento Politica
Avviato da OrsoSgravato34

OrsoSgravato34

OrsoSgravato34

Co-Owner
Registrazione
29 Sep 2024
Ultimo Accesso
05 Apr 2025
Discussioni
17
Post
20

Regolamento Politica SnowCity



| [P1] • ➣ Creazione del Partito Politico & Validità di essi.

[P1.1] ➣ Un Partito Politico non può essere considerato tale (in RP) se non è stato registrato correttamente presso la sede INPS, richiedendo ad un dipendente/membro della direzione il seguente modulo: "Modulo Partiti", compilandolo in modo corretto e pagando la quota d'iscrizione obbligatoria.

[P1.2] ➣ Il "Modulo Partiti" sarà ritenuto valido solamente se saranno presenti le seguenti informazioni: Nome Partito, Nome Presidente, Nome Vice-Presidente, Data Fondazione (Reale), Username canale del Partito e firme di entrambi i presidenti, le altre indicazioni sono facoltative.

[P1.2.1] ➣ In caso di corretta registrazione di un Partito Politico, la direzione dell' INPS non avrà, in nessun caso, la possibilità di annullare la registrazione.

[P1.2.2] ➣ La direzione dell' INPS potrà, in caso non ritenga valida la registrazione di un determinato Partito Politico, per vari motivi, inviare una segnalazione a chi di dovere, la quale si occuperà di fare le dovute indagini.

[P1.2.3] ➣ Il canale partito è obbligatorio e deve essere approvato inserendo come admin uno o più staff politica. Il gruppo dei tesserati è obbligatorio e deve essere approvato inserendo come admin ogni staff politica. Può essere attivo un canale soltanto, qualsiasi canale secondario contenente post/dichiarazioni/eventi che influenzino l'RP è vietato.

[P1.3] ➣ Ogni registrazione avrà validità temporanea (attualmente 2 mesi reali), successivamente sarà necessario, sempre se si voglia continuare l'attività Politica, rinnovare la propria registrazione all' INPS, sempre tramite modulo e pagando una quota d'iscrizione obbligatoria ridotta.

[P1.3.1] ➣ Qualora la licenza non venisse rinnovata correttamente, il Partito Politico in questione non verrà ritenuto valido in RP, per tanto, sarà impossibilitato nella candidatura e nel compiere azioni di natura politica. Ma potrà comunque venir interrogato per azioni accadute durante il periodo di validità.

[P1.4] ➣ Ogni Partito Politico correttamente registrato avrà la possibilità di richiedere la propria chat personale in game.

[P1.4.1] ➣ La richiesta potrà essere rifiutata solamente nel caso in cui il Partito in questione non abbia partecipato ad almeno 1 elezione, inoltre potrà essere richiesta solamente dal Presidente in carica.

[P1.4.2] ➣ Lo Staff avrà la possibilità di eliminare la chat solamente nel caso in cui ritenga che essa non venga utilizzata in modo corretto.

[P1.5] ➣ Non vi è la possibilità di pagare i cittadini per l'ingresso al proprio partito politico.

[P1.6] ➣ Le "Liste Civiche" sono regolamentate in-game seconda la legge elettorale vigente.

 

| [P2] • Canali Ufficiali & Canali Approvati

[P2.1] ➣ Possono essere considerati materiale RP tutti i messaggi/dichiarazioni/eventi/etc.. che vengono inviati nei canali e/o gruppi di comunicazione ufficiali.

[P2.1.1] ➣ I canali e/o gruppi ufficiali sono tutti quei canali di natura ministeriale, i canali informativi e giornalistici principali e tutti i canali che orbitano intorno al mondo parlamentare 

[P2.1.2] ➣ L'utilizzo scorretto di uno dei canali e/o gruppi sopra citati sarà sanzionato e saranno rimossi i responsabili.

[P.2.2] ➣ Possono essere considerati materiale RP gli eventi, ritrovi, fiere o qualsiasi forma di ritrovo che vengono inviati nei canali e/o gruppi di comunicazione approvati.

[P2.2.1] ➣ I canali ufficiali sono tutti quei canali e/o gruppi a cui ha access lo Staff che appartengono ad un partito politico o ad una lista civica correttamente registrata.

[P2.3] ➣ Un partito politico o lista civica non potrà organizzare eventi/ritrovi/fiere senza essere in possesso di un canale e/o gruppo di comunicazione approvato.

[P2.3.1] ➣ Qualora ne venisse organizzato uno, i responsabili verranno sanzionati per metagame secondo le regole vigenti.

[P2.3.2] ➣ Nel caso venga condiviso l'evento/ritrovo/fiera o qualsiasi forma di ritrovo tra cittadini, verrà considerata l'intera azione come metagame generale e si procederà di conseguenza.

[P2.3.3] ➣ Ogni tipo di evento/ritrovo/fiera che ha come scopo finale premiare (con soldi, oggetti etc.) i partecipanti dovrà prima essere approvato dallo staff politica.

 

| [P3] • Gruppi Ufficiali

[P3.1] ➣ Possono essere considerati RP tutti i messaggi che vengono inviati nei Gruppi Ufficiali sotto elencati, ma ogni azione dovrà essere obbligatoriamente svolta in game.

[P3.1.1] ➣ I Gruppi Ufficiali sono: Parlamento, Senato, Camera, Consiglio dei ministri.

[P3.1.3] ➣ È vietata la diffusione esterna di qualsiasi messaggio, informazione o contenuto che si trova all’interno dei gruppi targati ID1 se non tra i gruppi stessi. Pena a discrezione dello staff.

[P3.1.4] ➣ Viene considerato canale ufficiale un canale politico che abbia uno o più staff politica al suo interno con il ruolo di admin, viene considerato gruppo tesserati ufficiale un gruppo che abbia tutti gli staff politica al suo interno con il ruolo di admin.

 

| [P4] • Proposte

 

[P4.1] ➣ Tutte le leggi e le modifiche devono essere inviate nel forum in attesa di approvazione. Una volta ricevuto l'esito queste potranno essere portate nelle rispettive camere (Senato, camera dei deputati e consiglio dei ministri). Il Presidente del Senato e della Camera dei Deputati hanno il dovere di controllare il corretto svolgimento dell'iter.

[P4.2] ➣ Se la propria proposta di legge dovesse essere approvata dovrà essere trascritta sull’area del parlamento, i file e i link che riportano alla proposta non saranno ammessi, andrà completamente trascritta. Eventuali foto o link che portano alla visualizzazione di immagini inerenti alla proposta sono ammessi.

 

| [P5] • Elezioni

[P5.1] ➣ Le elezioni saranno scandite dalla legge elettorale in vigore, in accordo con la costituzione vigente.

[P5.2] ➣ E' obbligatorio per la partecipazione alle elezioni la stesura del programma elettorale e la successiva pubblicazione nel canale del partito.

[P5.3] ➣ E' vietato per i partiti pagare i propri sostenitori per svolgere azioni di propaganda (volantinaggio, inviti nel partito etc.).

[P5.4] ➣ E' vietata ogni forma di propaganda all'interno dei gruppi lavorativi (sia aziendali che istituzionali).

[P5.5] ➣ E' severamente vietato pagare o premiare in qualsiasi modo un cittadino per votare un partito o per averlo fatto in passato, pena esclusione dalle elezioni politiche e 1 warn al partito.

[P5.6] ➣ E' vietato eludere il silenzio elettorale sfruttando qualsiasi meccanica interna al rp (es. libri, comandi per cambiare il nick etc.)

| [P6] • Broadcast / Annunci

[P6.1] ➣ Sarà possibile, solo nel caso si rispetti il comma 1.1, effettuare 1 ed un solo Broadcast per evento, l'evento dovrà essere obbligatoriamente fatto in accordo con un azienda, altrimenti non sarà possibile mandare il Broadcast.

[P6.1.1] ➣ Nel caso di più eventi ravvicinati, per utilizzare nuovamente un Broadcast dovranno intercorrere almeno 20h dal precedente.

[P6.1.2] ➣ Non avere il canale del partito politico approvato, non cancella la possibilità di utilizzare Broadcast e/o fare propaganda in game per il proprio evento.

| [P7] • Figure Politiche

[P7.1] ➣ Un Presidente della Repubblica potrà ricoprire il proprio incarico per un massimo di 300 giorni.

[P7.2] ➣ Un Presidente del Consiglio potrà ricoprire il proprio incarico per un massimo di 225 giorni consecutivi.

[P7.3] ➣ A coloro che ricoprono figure politiche non è consentito prendere parte ad altre istituzioni che intaccano su queste ultime.

[P7.4] ➣ Nel caso in cui un qualsiasi player con una carica politica dovesse venir sollevato dal suo incarico per decisione dello Staff, esso non potrà tornare a ricoprire il ruolo per il resto della legislatura.

| [P8] • Svolgimento Sedute

[P8.1] ➣ È obbligatoria la presenza di almeno la metà dei membri che compongono la camera dei deputati e il senato, aventi diritto al voto, per svolgere una seduta.

[P8.2] ➣ È possibile delegare un collega (senatore, deputato, ministro, vice ministro o sottosegretario) per l’esposizione della propria proposta nel caso non si dovesse riuscire a partecipare alla seduta.

[P8.3] ➣ Per le sedute comuni è obbligatoria la presenza di almeno 3/4 di ogni camera. Sarà obbligatoria, inoltre, la presenza di almeno uno dei due presidenti.

[P8.4] ➣ Sarà consentito votare le proposte nei sondaggi inviati nei canali ufficiali solo ai deputati/senatori presenti in RP. [Viene fatta eccezione della seguente regola per sedute di tipo costituzionali e di nomina(governo, elezioni)]

[P8.5] ➣ Sarà obbligatorio inviare un sondaggio nel gruppo ufficiale della rispettiva camera (Senato, camera dei deputati e consiglio dei ministri) per far votare ai parlamentari e/o ministri la data e l’orario per lo svolgimento della seduta (dovrà essere mandato almeno 72h prima per garantire la votazione a tutti).

[P8.6] ➣ Sarà obbligatorio inviare l'ordine del giorno di una seduta e/o consiglio dei ministri almeno 24 ore prima dell'inizio di essa.

 

| [P9] • Regolamentazione Istituzioni

[P9.1] ➣ Istituzioni e organi quali Corte Suprema, INPS, Banca Centrale nello svolgimento del loro operato non possono in alcun modo agire per portare benefici personali o a terzi.

[P9.2] ➣ Leggi e modifiche costituzionali volte a cambiare le istituzioni di riferimento devono essere comprovate da valide motivazioni. Verranno rifiutate nel caso queste portino vantaggi a singoli o terzi.

[P9.3] ➣ Il Governo è formato dal Premier e un massimo di 7 Ministeri. In alcun modo tramite la legislazione  sarà possibile aumentare il limite prestabilito, tuttavia, previa approvazione della Gestione Politica sarà possibile cambiare le suddette cariche.

| [P10] • Esclusione Partiti Politici e Politici

[P10.1] ➣ Lo staff si riserva la possibilità, dopo una votazione interna da parte della gestione, di non rendere candidabile un partito politico o una lista civica.

[P10.2] ➣ Lo staff si riserva la possibilità, dopo una votazione interna da parte della gestione, di escludere politici in quanto possano influenzare negativamente il gioco o essere elementi dannosi per la politica.

 

| Canali Ufficiali:
Ministeri:

Governo SnowCity (@governosnowcity)
Ministero dell'Interno (@ministerointerni)
Ministero dell'Istruzione (@ministeroistruzione1)
Ministero della Giustizia (@ministerogiustizia1)
Ministero delle Infrastrutture (@ministeroinfrastrutture)
Ministero dell' Economia (@ministeroeconomia)
Ministero della Pubblica Amministrazione ( ministeropa )
Ministero della Salute (@ministerosalute)


News:
Gazzetta Ufficiale SnowCity (@@gazzettaufficialesnow)
Snow Politica (@@Snowpolitica)
Camera dei Deputati (@@CameraDeiDeputatiSnow)


Governo:
Parlamento (Privato)
Senato (Privato)
Camera dei deputati (Privato)
Consiglio dei ministri
(Privato)

 

OrsoSgravato34 · 8 mesi fa · Ultima modifica: 2 mesi fa